fbpx

Documenti e Patente di Guida sull’applicazione IO

Il 4 dicembre 2024, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha annunciato che tutti i cittadini italiani possono ora aggiungere versioni digitali della Patente di guida, della Tessera Sanitaria – Tessera Europea di Assicurazione Malattia e della Carta Europea della Disabilità all’interno dell’app IO. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei documenti personali, semplificando l’accesso ai servizi pubblici e riducendo la necessità di portare con sé documenti fisici.

Per utilizzare questa funzionalità, gli utenti devono aggiornare o installare l’app IO sul proprio dispositivo e accedere tramite identità digitale, come SPID o CIE. Una volta aggiunti al “Portafoglio” dell’app, questi documenti digitali possono essere utilizzati in specifici contesti:

Patente di guida: valida in Italia per dimostrare l’abilitazione alla guida durante i controlli delle forze dell’ordine.

Tessera Sanitaria – Tessera Europea di Assicurazione Malattia: consente l’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale.

Carta Europea della Disabilità: utilizzabile negli stessi contesti previsti per la versione fisica del documento in Italia.

L’attivazione di “Documenti su IO” è gratuita e facoltativa, riservata ai cittadini maggiorenni con documenti in corso di validità. I dati digitali sono forniti dagli enti emittenti dei documenti fisici, garantendo autenticità e sicurezza. È importante sottolineare che nessun documento viene aggiunto al portafoglio digitale senza l’esplicita richiesta dell’utente, rispettando la normativa sulla protezione dei dati personali.

Questa iniziativa anticipa alcune funzionalità del futuro Sistema IT-Wallet, la cui piena operatività è prevista per il 2025. La realizzazione di “Documenti su IO” è frutto della collaborazione tra il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, PagoPA S.p.A., l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e vari enti pubblici, tra cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Ragioneria Generale dello Stato e l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Alessio Butti, ha dichiarato:

“Oggi, con l’introduzione della prima fase di IT-Wallet, inizia una vera e propria rivoluzione digitale per il nostro Paese. Grazie alla possibilità di ottenere i propri documenti in versione digitale, come la Patente di guida, la Tessera Sanitaria e la Carta Europea della Disabilità, i cittadini potranno toccare con mano su app IO, se lo vorranno, un’innovazione che semplifica il rapporto tra Stato, cittadini e imprese, e apre nuove prospettive per l’evoluzione dei servizi pubblici e privati.”

Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione dei servizi pubblici in Italia, offrendo ai cittadini strumenti digitali che semplificano la gestione dei propri documenti personali.

Fonte: Link

Condividi articolo

Altri Articoli

Notizie dal territorio

Documenti e Patente di Guida sull’applicazione IO

Il 4 dicembre 2024, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha annunciato che tutti i cittadini italiani possono ora aggiungere versioni digitali della Patente di

Vuoi contattarmi ?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi