fbpx

Elezioni Europee 2024 – Vota informato, non ti fare imbarcare!

Giovani d’Europa: il nostro futuro è adesso, Elezioni Europee votate!

Basta astensione! Le elezioni europee del 2024 si avvicinano e la posta in gioco è alta, soprattutto per i giovani. Clima,lavoro, istruzione, opportunità: l’Europa decide il nostro futuro e noi, i giovani, siamo la generazione che ne subirà maggiormente le conseguenze.

Per questo, il nostro voto è fondamentale. Non possiamo permetterci di lasciare che altri decidano per noi. Dobbiamo far sentire la nostra voce e dire la nostra su temi che ci riguardano da vicino.

Come funziona il Parlamento Europeo?

Il Parlamento Europeo è la voce dei cittadini dell’Unione Europea. È composto attualmente da 705 deputati di cui 76 italiani eletti ogni 5 anni, rappresenta i popoli dell’UE e ne tutela gli interessi di circa 450 milioni di persone.

A differenza dei parlamenti nazionali, al Parlamento Europeo i deputati non siedono in base alla nazionalità, ma si raggruppano in base a ideologie politiche. Il partito politico che solitamente voti alle nazionali, appartiene a sua volta ad uno di questi 7 gruppi oppure a nessun gruppo.

Quali sono i gruppi politici all’interno del parlamento?

Nel Parlamento europeo ci sono diversi gruppi politici, ciascuno rappresentante una diversa ideologia e un insieme di valori. Ecco una panoramica dei principali gruppi:

  1. Partito Popolare Europeo (PPE): Questo è il gruppo di centro-destra, che sostiene politiche economiche di libero mercato, integrazione europea e valori conservatori. – https://www.eppgroup.eu/it
  2. Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D): Un gruppo di centro-sinistra che promuove politiche sociali, giustizia sociale, uguaglianza e protezione dei diritti dei lavoratori. – https://www.socialistsanddemocrats.eu/it
  3. Renew Europe (RE): Questo è un gruppo centrista e liberale, che sostiene l’integrazione europea, le libertà civili e le riforme economiche per stimolare l’innovazione e la crescita. – https://www.reneweuropegroup.eu
  4. Verdi/Alleanza Libera Europea (Verdi/ALE): Un gruppo che si concentra su temi ambientali, diritti umani, giustizia sociale e democrazia partecipativa. – https://www.greens-efa.eu/it/
  5. Identità e Democrazia (ID): Questo è un gruppo di destra, che promuove politiche nazionaliste, critiche verso l’immigrazione e spesso euroscettiche. – https://it.idgroup.eu
  6. Conservatori e Riformisti Europei (ECR): Un gruppo di centro-destra che sostiene un’Europa delle nazioni, con maggiore sovranità nazionale e meno centralizzazione a livello europeo. – https://ecrgroup.eu
  7. Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica (GUE/NGL): Un gruppo di sinistra radicale che promuove l’uguaglianza sociale, i diritti dei lavoratori e la giustizia economica. – https://left.eu
  8. Non iscritti (NI): Deputati che non fanno parte di nessun gruppo politico.

Ogni gruppo ha una propria visione su questioni come l’integrazione europea, l’economia, l’ambiente, i diritti sociali e la politica estera, riflettendo la diversità politica e culturale dell’Europa. Se hai domande specifiche su uno di questi gruppi o su particolari differenze tra loro, fammi sapere!

Per farti un idea più chiara delle visioni politiche di questi gruppi dai un occhiata sui siti internet, cosi potrai fare un confronto della tua visione di Europa e dei rispettivi programmi politici dei gruppi.

Il mio partito politico italiano a quale gruppo politico europeo appartiene?

La situazione è in continua evoluzione, con possibili passaggi di deputati da un gruppo all’altro o la nascita di nuovi gruppi, ma in linea di massima lo schema è il seguente:

Partito italianoGruppo politico europeoIdeologia
Forza ItaliaPPECentro-destra, cristiano-democratico
Noi con l’Italia (UDC-CoDC)PPECentro-destra, cristiano-democratico
Alto Adige Südtirol (SVP)PPECentro-destra, regionalista
Popolari (Popolare Europeo)PPECentro, cristiano-democratico
Partito DemocraticoS&DCentro-sinistra, socialdemocratico
+EuropaS&DCentro-sinistra, europeista
AzioneRenew EuropeCentro, liberale
Italia VivaRenew EuropeCentro, liberale
Fratelli d’ItaliaECRDestra conservatrice, sovranista
Lega per Salvini PremierIDDestra populista, sovranista
Movimento 5 StelleNon iscrittiMovimentista, anti-sistema

Ti consiglio di vedere anche questo video fatto da Alessandro Masala su suo canale YouTube Breaking Italy davvero ben fatto

Non voto, tanto sono tutti uguali…

Capisco perfettamente la disillusione e la sfiducia nella politica a causa delle continue notizie che riportano i mass media, eppure, astenendosi non facciamo che delegare il potere a chi non ci rappresenta.

Elezioni Europee 2024

Il giorno 8 e 9 Giugno vai e vota informato! Non ti fare imbarcare!

Elezioni Europee 2024

Condividi articolo

Altri Articoli

Notizie dal territorio

Documenti e Patente di Guida sull’applicazione IO

Il 4 dicembre 2024, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha annunciato che tutti i cittadini italiani possono ora aggiungere versioni digitali della Patente di

Vuoi contattarmi ?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi